
Corso Aggiornamento RLS (8 Ore)
Corso di Aggiornamento per RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
DURATA
8 ORE
OBIETTIVO
Il corso “Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza” (RLS) si pone l’obiettivo di fornire gli elementi formativi per aggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti di lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
RIFERIMENTO LEGISLATIVO
D.Lgs. n. 81/08 smi artt. 36-37 e artt. 47-52.
PRE-REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI
Conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
TEST DI VERIFICA
Tutti i discenti dovranno sottoporsi a periodiche verifiche dell’ apprendimento.
Il superamento delle verifiche, costituite da prove scritte, pratiche ed orali, rappresenta la condizione necessaria per l’ottenimento dell’ attestato di partecipazione al corso.
Qualora il discente non dovesse superare le prove di valutazione dell’apprendimento, può ripetere i test entro e non oltre un anno solare dalla conclusione del corso di formazione.
ATTESTATI
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90% del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale.
PROGRAMMA
In coerenza con le norme e gli accordi interconfederali sulla formazione dei lavoratori in materia di sicurezza, i contenuti minimi dei percorsi di aggiornamento obbligatori annuali per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza potranno riguardare l’approfondimento delle seguenti tematiche:
- Valutazione dello stato di consapevolezza e coinvolgimento nelle organizzazioni di riferimento
- degli RLS presenti
- Principi giuridici: il D.Lgs. 81/08 e il D.Lgs. 106/09
- Le misure generali di tutela, obblighi e doveri delle “figure della sicurezza” e novità
legislative introdotte - Ruolo del RLS e Ruolo dei lavoratori nella progettazione della sicurezza
- Rischi psicosociali
- Stress lavoro-correlato
- Mobbing
- Burn-out
- La comunicazione negli ambienti di lavoro
- Ruolo della formazione – Gli accordi stato-regioni sulla formazione dei lavoratori
- La consultazione degli RLS
- La gestione e partecipazione alla riunione di cui all’art. 35 del D.Lgs. 81/08
- Test finale a risposte chiuse