formazione cei 11-27
pes-pav-pei
Corso Completo Certificato
Valido secondo Norma Tecnica CEI 11-27
Presso nostro Studio o Tua Azienda
Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV), Persona idonea ai lavori sotto tensione (PEI)
SCOPRI LE DATE DEI NOSTRI CORSI
Corso Formazione Preposti
Studio AGM
Badia Polesine
Corso Carrello Elevatore Semovente
Studio AGM
Badia Polesine
Durata
Durata del corso di abilitazione è di:
16 Ore
Più Informazioni
Validità
Il presente corso ha la validità di 5 Anni a seguito di quali è necessario partecipare al corso di aggiornamento della presente abilitazione.
Più informazioni
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art 82 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dalla norma CEI 11-27
Dove si svolge il corso
Presente corso viene svolto nella sede dello Studio AGM a Badia Polesine in Via Vittorio Veneto, 24/b. In caso di particolari necessità siamo disposti a effettuare il corso presso la vostra Sede.
Più informazioni
Per i singoli lavoratori si determina la possibilità di svolgimento del corso presso lo Studio AGM a Badia Polesine. In caso di Aziende che necessitano formazione di più lavoratori è opportuno optare per una formazione presso Azienda Cliente.
DESCRIZIONE
OBIETTIVO
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27
RIFERIMENTO LEGISLATIVO
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e S.M.I. è obbligatorio (art. 82), nel caso di lavori elettrici in tensione, riconoscere l’idoneità dei lavoratori secondo le indicazioni della Norma CEI 11-27, IV edizione del 2014. Tale norma prevede inoltre che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica ad operare sugli impianti elettrici:Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI).
PROGRAMMA
- I lavori elettrici e il Dlgs 81/08
- La valutazione del rischio elettrico
- La legislazione della sicurezza elettrica
- Lavoro elettrico e lavoro ordinario
- Qualificazione del personale
- Il rischio elettrico e gli effetti della corrente elettrica
- Resistenza elettrica del corpo umano
- Effetti dell’elettricità sul corpo umano
- Curve di pericolosità e di sicurezza
- Nozioni di primo soccorso
- Tipologie di lavoro elettrico
- Zona di lavoro sotto tensione, zona prossima e zona di lavoro non elettrico
- Scelta del tipo di lavoro elettrico
- Lavoro elettrico e non elettrico
- Distanze regolamentate DL, DV e DA9
- Zona di lavoro, parti attive, ruoli e comunicazioni
- Delimitazione della zona di lavoro
- Parti attive pericolose
- Ruoli delle persone impegnate in un lavoro elettrico
- Caratteristiche dei lavoratori elettrici
- Attribuzione delle qualifiche PES, PAV, PEI
- Comunicazioni per lavori complessi: piano di lavoro, piano d’intervento e documento di consegna-restituzione impianto
- DPI e attrezzi per lavori elettrici
- Obbligo di uso dei DPI dal DLgs 81/08
- I principali DPI elettrici
- Attrezzi per lavori sotto tensione BT
- Attrezzi per lavori fuori tensione MT/BT
- Lavori elettrici fuori tensione in bassa tensione
- Sequenza operativa
- Documentazione
- Organizzazione
- Esempi
- Lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione
- Tipologie di lavoro sotto tensione
- Organizzazione del lavoro
- Lavori sotto tensione a contatto
- Lavori sotto tensione a distanza
- Esempi
- Lavori elettrici fuori tensione in alta tensione
- Sezionamento e provvedimenti per evitare richiusure intempestive
- Messa a terra e in cortocircuito
- Esempi
- Lavori elettrici in prossimità AT/BT
- Condizioni preliminari
- Possibili procedure di sicurezza: impedimento e distanza sicura
- Esempi
- Lavori elettrici misti, particolari e semplici
- Lavori elettrici di tipo misto
- Sostituzione lampade e fusibili
- Misure e prove
- Interventi semplici su quadri elettrici BT
- Norma CEI EN 50274
Qualifica del personale autorizzato e tipo di lavoro
Scheda d'Iscrizione
Scarica la Scheda D’iscrizione con tutti i dettagli del Corso per addetti ai Lavori Elettrici PES-PAV-PEI
HAI BISOGNO DELL’ AGGIORNAMENTO?
Durata
Durata del corso di aggiornamento è di:
4 Ore
Più Informazioni
Aggiornamento dell’abilitazione avviene esclusivamente previa verifica del possesso di attestato di corso base.
Validità
Il presente corso ha la validità di 5 Anni a seguito di quali è necessario partecipare al corso di aggiornamento della presente abilitazione.
Più informazioni
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art 82 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dalla norma CEI 11-27
Dove si svolge il corso
Presente corso viene svolto nella sede dello Studio AGM a Badia Polesine in Via Vittorio Veneto, 24/b. In caso di particolari necessità siamo disposti a effettuare il corso presso la vostra Sede.
Più informazioni
Per i singoli lavoratori si determina la possibilità di svolgimento del corso presso lo Studio AGM a Badia Polesine. In caso di Aziende che necessitano formazione di più lavoratori è opportuno optare per una formazione presso Azienda Cliente.
Hai bisogno di Aggiornare il tuo Corso?
Scarica la Scheda D’iscrizione con tutti i dettagli del Corso di Aggiornamento per Addetti ai Lavori Elettrici PES-PAV-PEI

Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Hai ancora dei dubbi?
contattaci tramite questo form per avere maggiori informazioni o richiedere il tuo check-up gratuito