formazione addetti alla segnaletica stradale
Corso Completo Certificato
Valido ai sensi del Decreto Ministeriale 04/03/2013
Presso nostro Studio o Tua Azienda
Per Operatori e Preposti
SCOPRI LE DATE DEI NOSTRI CORSI
Corso Formazione Preposti
Studio AGM
Badia Polesine
Corso Carrello Elevatore Semovente
Studio AGM
Badia Polesine
Durata
Durata del corso dipende da tipologia di Abilitazione che si vuole ottenere:
8 Ore per gli Operatori
12 Ore per i Preposti
Più Informazioni
Validità
Il presente corso ha la validità di 4 Anni a seguito di quali è necessario partecipare al corso di aggiornamento della presente abilitazione.
Più informazioni
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Decreto Ministeriale 04/03/2013
Dove si svolge il corso
Presente corso viene svolto nella sede dello Studio AGM a Badia Polesine in Via Vittorio Veneto, 24/b. In caso di particolari necessità siamo disposti a effettuare il corso presso la vostra Sede.
Più informazioni
Per i singoli lavoratori si determina la possibilità di svolgimento del corso presso lo Studio AGM a Badia Polesine. In caso di Aziende che necessitano formazione di più lavoratori è opportuno optare per una formazione presso Azienda Cliente.
DESCRIZIONE
OBIETTIVO
I corsi di formazione sono finalizzati all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:installazione del cantiere; rimozione del cantiere; manovre di entrata ed uscita dal cantiere e interventi in emergenza.
RIFERIMENTO LEGISLATIVO
Il recente D.M. 04/03/2013 ha introdotto nuove disposizioni in materia di Sicurezza nei cantieri stradali; esso individua i criteri minimi che gli Enti gestori delle infrastrutture e le Imprese, affidatarie ed esecutrici, devono adottare per elaborare e mettere in atto procedure di lavoro durante le fasi di installazione, disinstallazione e manutenzione della segnaletica stradale di cantiere, le quali comportano evidenti rischi derivanti dall’interferenza con il traffico veicolare. La norma introduce, inoltre, l’obbligo a carico del Datore di Lavoro di fornire una formazione specifica ai lavoratori adibiti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica stradale e ai preposti incaricati di gestire operativamente le attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stessa.
PROGRAMMA
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico.
- Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe.
- Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico; Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo.
- I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità.
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione.
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
- Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
- strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
- strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
- strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
- Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”.
- Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
Scheda d’Iscrizione al Corso per Addetti all’Apposizione di Segnaletica Stradale – Operatori
Scheda d’Iscrizione al Corso per Addetti all’Apposizione di Segnaletica Stradale – Preposti
HAI BISOGNO DELL’ AGGIORNAMENTO?
Durata
Durata del corso di aggiornamento è univoca per tutte tipologie di Addetto alla Posa di Segnaletica Stradale:
4 Ore
Più Informazioni
Aggiornamento dell’abilitazione avviene esclusivamente previa verifica del possesso di attestato di corso base.
Validità
Il presente corso ha la validità di 4 Anni a seguito di quali è necessario partecipare al corso di aggiornamento della presente abilitazione.
Più informazioni
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art 82 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dalla norma CEI 11-27
Dove si svolge il corso
Presente corso viene svolto nella sede dello Studio AGM a Badia Polesine in Via Vittorio Veneto, 24/b. In caso di particolari necessità siamo disposti a effettuare il corso presso la vostra Sede.
Più informazioni
Per i singoli lavoratori si determina la possibilità di svolgimento del corso presso lo Studio AGM a Badia Polesine. In caso di Aziende che necessitano formazione di più lavoratori è opportuno optare per una formazione presso Azienda Cliente.
Hai bisogno di Aggiornare il tuo Corso?
Scarica la Scheda D’iscrizione con tutti i dettagli del Corso di Aggiornamento per Addetti all’Apposizione di Segnaletica Stradale

Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Hai ancora dei dubbi?
contattaci tramite questo form per avere maggiori informazioni o richiedere il tuo check-up gratuito