Approfondimenti
Revisione dello standard ifs food 7
REVISIONE DELLO STANDARD IFS FOOD 7 A ottobre del 2020 è stata pubblicata la revisione dello standard Ifs Food 7 per la certificazione in ambito alimentare International Featured Standards. Le organizzazioni di nuova certificazione dovranno implementare lo...
Privacy: Datore di lavoro non può chiedere ai dipendenti vaccinaZIONE Covid-19.
Lo dice il garante della privacy in risposta ad alcune FAQ relative al trattamento dei dati personali di vaccinazione Covid-19 dei dipendenti di imprese, enti e amministrazioni pubbliche. Per il Garante in attesa di un intervento del legislatore nazionale che valuti...
Nuovo Decreto sulle Sostanze Cancerogene e Mutagene – D.M. 11/02/2021
Con il DM del 11 febbraio 2021 si recepisce due direttive [direttiva (UE) 2019/130 e direttiva (UE) 2019/983 ] sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione a sostanze cancerogene o mutageni durante il lavoro Questo nuovo decreto impatta...
AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
Cosa sono? Chi e' soggetto? riferimenti normativi Per emissioni in atmosfera si intendono le aspirazioni, i convogliamenti e le successive emissioni all’esterno di fumi, vapori, polveri, nebbie oleose ecc.., derivanti da lavorazioni e processi produttivi. La salubrità...
Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL In relazione alla definizione di lavoratore notturno è intervenuto recentemente il Ministero del lavoro al fine dissipare ogni interpretazione anche in correlazione alla contrattazione collettiva. Il...
UNI EN 12845:2020 – Ispezioni da persona qualificata
UNI EN 12845:2020 - Ispezioni da persona qualificata La norma UNI EN 12845:2020 “Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione”, recepisce la EN 12845:2015+A1:2019 e sostituisce la UNI EN 12845:2015....
UNI EN ISO 20607:2019 – Sicurezza dei macchinari
UNI EN ISO 20607:2019 - Sicurezza dei macchinari La nuova UNI EN ISO 20607:2019, entrata in vigore il 24/10/2019 specifica i requisiti per il fabbricante della macchina per la preparazione del manuale d’uso e manutenzione con particolare attenzione alle parti relativa...
Sicurezza sul lavoro: gli obblighi del datore di lavoro
Sicurezza sul lavoro: gli obblighi del datore di lavoro L’articolo 18 del DLgs 81/08 è estremamente esaustivo e riporta tutti gli obblighi che è tenuto a rispettare il datore di lavoro nell’ambito della sicurezza sul lavoro. La valutazione dei rischi è uno degli...
Obbligo di esporre la lista ingredienti
Obbligo di esporre la lista ingredienti Con il D.Lgs n. 231/2017 si disciplina l’applicazione e le sanzioni per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento...
Cosa fare per mettere al sicuro la propria Azienda?
Cosa bisogna sapere e cosa fare in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro Chi deve osservare il Decreto 81/2008? Tutte le imprese con lavoratori subordinati (anche se part-time, a tempo determinato, con contratto di apprendistato, ecc.)Le società senza dipendenti...

Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Lo Studio AGM dal 2003 è certificato ISO 9001 per le Categorie EA35 e EA37.
Nel 2016 Studio AGM ha conseguito la certificazione con transizione a ISO 9001:2015. N° Certificato 18357
Hai ancora dei dubbi?
contattaci tramite questo form per avere maggiori informazioni o richiedere il tuo check-up gratuito