OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di sensibilizzare i lavoratori sui rischi inerenti la propria attività lavorativa e fornire indicazioni utili per poterli gestire ed affrontare al meglio, mediante gli elementi formativi richiesti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e secondo i criteri dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
PROGRAMMA
I contenuti minimi del corso di formazione dei lavoratori Generale e Specifica per attività a RISCHIO BASSO in modalità e-learning sono conformi a quanto previsto dall’Accordo Stato–Regioni del 21/12/2011 e dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e sono individuati in funzione dell’attività svolta (uffici, attività commerciali, ristorazione, servizi, ecc.), con particolari approfondimenti sugli argomenti di seguito indicati:
FORMAZIONE DEI LAVORATORI GENERALE E SPECIFICA ATECO RISCHIO BASSO (8 ore)
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Valutazione dei rischi e sicurezza negli appalti
- Mancati infortuni e tecniche di comunicazione nei luoghi di lavoro
- La sicurezza nell’uso di videoterminali
- Microclima negli ambienti di lavoro e sicurezza delle attrezzature
- Principali rischi nei luoghi di lavoro: rischio elettrico, meccanico, rumore, cadute dall’alto, movimentazione manuale di carichi, stress-lavoro correlato, rischio da condizioni di lavoro non ergonomiche, rischio chimico
- I rischi psicosociali
- dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per il rischio rumore (otoprotettori)
- impianti elettrici
- videoterminali
- scale
- movimentazione manuale dei carichi (MMC)
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08, appartenenti a tutti i settori classificati a RISCHIO BASSO e che vogliono svolgere tale corso in modalità e-learning, utilizzando piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 .
Condizioni particolari
Possono frequentare il corso di formazione dei lavoratori specifica rischio basso anche i lavoratori che, indipendentemente dal codice ATECO aziendale di appartenenza, svolgono mansioni non comportanti l’accesso ai reparti produttivi/cantieri e che effettuano attività riconducibili ad un livello di rischio basso (esempio: attività d’ufficio, impiegato commerciale, centralinista, ecc.)
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Il corso rappresenta il percorso di formazione Generale ai sensi dell’artt. 36- 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08 – Acc. Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016
PRE REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI
Conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
DURATA
Il Corso Online in E-Learning “Formazione dei lavoratori per la Sicurezza Parte Generale + Specifica (Rischio Basso)” ha una durata di 8 ore.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16
VALIDITÀ AGGIORNAMENTO
Tale formazione dei lavoratori a rischio basso ha validità 5 anni. Entro la scadenza è necessario effettuare un corso di aggiornamento della durata minima di 6 ore.
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.
Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.
DOCENTI
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
ATTESTATI
Se superata la verifica di apprendimento verrà inviato per mezzo di posta elettronica l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90% del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale
VANTAGGI DEL CORSO IN ELEARNING DI FORMAZIONE DIE LAVORATORI A RISCHIO BASSO
può essere fruito in qualunque orario, da qualunque luogo, purché raggiunto da una buona connessione a internet;
si può fermare e riattivare a piacimento;
previo superamento dei test intermedi e finali viene rilasciato immediatamente un attestato valido ai fini di legge.
TEMPO DI FRUIZIONE DEL CORSO E-LEARNING
Il corso rimane fruibile per 4 mesi dalla data di sottoscrizione. Passato questo termine, qualora il corso risultasse non concluso, occorrerà effettuare una nuova sottoscrizione per riattivare il servizio e avere la possibilità di proseguire il corso dallo stato di avanzamento precedente.
In caso di disdetta, al termine dei 4 mesi, i corsi verranno disattivati indipendentemente dallo stato di avanzamento della fruizione.